MICROALGHE

MICROALGHE E MICRORGANISMI
Le microalghe, cuore del nostro business, sono organismi fotosinteti- ci unicellulari che producono biomassa fissando la CO2 atmosferica, come nel caso delle colture di interesse agronomico.
La loro biodiversità e la flessibilità del loro metabolismo hanno già per- messo di selezionare diverse specie per l’accumulo di biomassa edibile e il loro utilizzo con principi attivi nell’industria farmaceutica.
Il loro utilizzo è già applicato a diversi campi
NUTRACEUTICA: Per la produzione di integratori e alimenti fortificati;
FARMACEUTICA: Con l’estrazione di molecole altamente stabili e bio-disponibili per la cura di specifiche malattie.
Il processo di coltivazione dei microorganismi algali contribuisce al mas- simo assorbimento di gas nell’ambiente: un ettaro di bosco fissa circa 6,4 ton di CO2 all’anno, mentre le Microalghe possono arrivare a 200/250 Ton/ettaro di CO2 fissata in un anno.

FARMACEUTICA
La ricerca costante, unita alle analisi specifiche in laboratorio, garantiscono migliorie al processo coltivo in termini quantitativi e qualitativi.
LE ALGHE
MICROALGHE

MICROALGHE E MICRORGANISMI
Le microalghe, cuore del nostro business, sono organismi fotosinteti- ci unicellulari che producono biomassa fissando la CO2 atmosferica, come nel caso delle colture di interesse agronomico.
La loro biodiversità e la flessibilità del loro metabolismo hanno già per- messo di selezionare diverse specie per l’accumulo di biomassa edibile e il loro utilizzo con principi attivi nell’industria farmaceutica.
Il loro utilizzo è già applicato a diversi campi
NUTRACEUTICA: Per la produzione di integratori e alimenti fortificati;
FARMACEUTICA: Con l’estrazione di molecole altamente stabili e bio-disponibili per la cura di specifiche malattie.
Il processo di coltivazione dei microorganismi algali contribuisce al mas- simo assorbimento di gas nell’ambiente: un ettaro di bosco fissa circa 6,4 ton di CO2 all’anno, mentre le Microalghe possono arrivare a 200/250 Ton/ettaro di CO2 fissata in un anno.

FARMACEUTICA
La ricerca costante, unita alle analisi specifiche in laboratorio, garantiscono migliorie al processo coltivo in termini quantitativi e qualitativi.
LE ALGHE